Info destinazione e documenti
Montreal, elegante e cosmopolita Città dai mille volti (ben 80 diverse etnie), capitale dell'architettura per l'Unesco, Montrèal non smette mai di sorprendere; il suo cuore verde è Mont Royal che domina dall'alto il San Lorenzo sul quale si affaccia Vieux Montrèal, il quartiere storico. E poi a Est la zona francofona con locali multietnici mentre a ovest la zona trendy e più anglosassone, ma anche Chinatown, Little Italy, i negozi kosher e la città sotterranea: questa è la ricchezza di una città che ha saputo coniugare l’anima moderna con la sua Storia: non mancate di visitarla, e sarete rapiti vostro malgrado, dalla joie de vivre....
Quebec, cuore francese
Un piccolo capolavoro, su una rocca affacciata sul San Lorenzo dominato dallo storico Chateau Frontenac. Anima intrinsecamente quèbecoise, la ville de Quebec è patrimonio dell'Unesco ed unica città fortificata a nord del Messico. La posizione in collina sopra il fiume St. Lawrence, le case in pietra grigia, le strette stradine in pendenza, la roccaforte, le antiche chiesette, il vecchio porto, l’aspetto tutto europeo e l’aria libertina conferiscono a Quebec City un’atmosfera e un fascino retrò assolutamente imperdibili. Fondata 400 anni fa, Quebec trasmette storia ad ogni angolo e vi coinvolgerà con la sua unicità. Intorno alla Place Royale, il cuore della città bassa, si trovano ristoranti, gallerie, caffè e la chiesa di Nôtre Dame des Victoires, che risale al 1688 ed è la chiesa in pietra più antica della regione. Da qui attraverso un tunnel si accede alla Cittadella, la fortezza che i francesi costruirono in difesa della città.
Documenti necessari:
E’ necessario il passaporto individuale con validità non inferiore ai 6 mesi. Il visto è necessario per periodi superiori a 3 mesi di permanenza. E’ inoltre indispensabile avere un biglietto di ritorno o di proseguimento per altri paesi e poter dimostrare di avere mezzi sufficienti per mantenersi in Canada durante il soggiorno. Per poter viaggiare in Canada, un minore di 18 anni deve avere l'autorizzazione di un genitore o di un tutore. Il documento che autorizza il viaggio del minore deve anche indicare la destinazione e la durata del soggiorno. Se il minore è accompagnato da un solo genitore, è raccomandabile che questi possegga una lettera d'autorizzazione firmata dall'altro genitore.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?