Info Destinazione
Questa straordinaria metropoli può offrire qualunque cosa di qualunque genere, dal mercatino intimo alla boutique d’alta moda fino al grande magazzino per scatenate giornate di shopping, dalla tavola calda dai sedili rossi, e dalle cameriere con l’eterna caraffa di caffè, al fast food mordi e fuggi con enorme bicchierone di cola, dalla galleria d’arte minimalista alla mostra fotografica più irriverente. Tutto questo è New York: the “Big Apple”, espressione nata nel 1909 grazie ad Edward S. Martin, che paragonò lo stato di New York ad un melo, con le radici nella valle del Mississippi e il frutto a New York, e resa famosa negli Anni 20 dal cronista sportivo John J. Fitzgerald. Avrete solo l’imbarazzo della scelta fra una passeggiata a Central Park, lo shopping negli eleganti negozi della Fifth Avenue, una salita in cima all’Empire State Building, per ammirare una veduta veramente unica di Manhattan, una visita ai musei, fra i migliori del mondo, una sera a teatro a Broadway. Se preferite potete girovagare fra gli originali e vitali quartieri di Soho, Greenwich Village e Chinatown o vivere un’esperienza unica sorvolando la Grande Mela. Ma New York non è solo Manhattan, infatti la città è composta da altri 4 quartieri residenziali: Brooklyn, Queens, Bronx e Staten Island. Brooklyn è un gioiello vittoriano con le sue case coloniali quasi intatte del Settecento e Ottocento americano, ampie, ariose e immerse nel verde, e dove con un pizzico di immaginazione si può ancora vedere l’eccentrica enclave di intellettuali, di artisti, di personaggi un po’ naif che viveva o bazzicava da queste parti e di cui il celebre scrittore Truman Capote faceva parte. Queens è noto soprattutto perché ospita gli aeroporti di JFK e La Guardia, ma, oltre ad essere il quartiere più grande della città, è ricco di parchi, centri culturali, università e vanta oltre 300 km di litorale, in cui troviamo aree tranquille di sabbia fine molto apprezzate dai newyorkesi. A Queens ci sono anche importanti impianti sportivi (qui si svolgono ad esempio gli US Open di tennis)e i secondi studi cinematografici del paese in ordine di grandezza. Bronx è tristemente noto come il quartiere malfamato della città, regno di bande giovanili e senzatetto. Qui si concentrano i poveri di New York, ma ad onor del vero l’unica cosa da vedere è il Bronx Zoo International Wildlife Conservation Park, uno dei giardini zoologici più interessanti e famosi del mondo. Infine Staten Island è una zona residenziale ricca di giardini e parchi. Una curiosità: qui si trova il Jacques Marchais Center of Tibetan Art,un angolo di Himalaya nel cuore di New York . Al suo interno edifici in pietra, un lago con ninfee, giardini a terrazza e numerose opere d’arte ne fanno la più grande collezione privata di arte tibetana dell’emisfero occidentale.
Documenti
Registrazione obbligatoria nel sito dell'ESTA
Dal 12 gennaio 2009 tutti i cittadini italiani nell'ambito del Programma Viaggio senza Visto dovranno registrarsi nel sito governativo denominato ESTA e rispondere ad alcune semplici domande. A partire dall’8 settembre 2010 la registrazione è a pagamento, il costo è di 14 $ per ogni registrazione e il saldo deve essere fatto con carta di credito. Senza tale registrazione non sarà consentito al viaggiatore di salire a bordo dell'aereo per gli USA: tale registrazione non garantisce l'ingresso nel paese ma solo di salire a bordo dell'aereo che vi è diretto e non è sostitutiva della carta verde che si compilava un tempo a bordo.
Passaporto:
Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto, sono validi i seguenti passaporti:
- Passaporto elettronico, unico tipo di passaporto che viene rilasciato a partire dal 26 ottobre 2006.
- Passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005.
- Passaporto con foto digitale rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006
I minori necessitano di passaporto personale, non viene accettato chi ha il minore segnato sul proprio passaporto, neonati compresi.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?