New York è la città più vivace, stravagante, sfacciata e multietnica degli Stati Uniti. A New York troviamo ristoranti di ogni cultura, tradizione e stile, dalla pizzeria italiana al ristorante messicano, dal bistrot francese al pub irlandese, e persone che parlano lingue diverse ad ogni angolo di strada e che praticano le più svariate attività. Molte le cose da vedere: da Ground Zero, dove si trovavano le Torri Gemelle, all’Empire State Building, che ha tristemente riguadagnato lo scettro di grattacielo più alto quell’11 settembre, ai teatri di Broadway fino alla mitica Times Square, di notte illuminata come se fosse mezzogiorno. Manhattan occupa l'intera isola omonima ed è il fulcro di New York: è un insieme di quartieri più piccoli tra cui ci sono Harlem, che ha fatto epoca con il Cotton Club, i quartieri etnici di Lower Manhattan, China Town, Little Italy, i rinati Soho e Tribeca e il Greenwich Village con i suoi artisti. Tra le innumerevoli attrattive va ricordato Central Park, l’oasi verde di New York, e i fantastici 3, vale a dire i Musei MoMa, Metropolitan e Guggenheim.
Ma New York non è solo Manhattan, infatti, la città è composta da altri 4 quartieri residenziali: Brooklyn, Queens, Bronx e Staten Island.
25 aprile: Italia / New York
Partenza dallìItalia con volo di linea Alitalia. Pasti e film a bordo. Arrivo e accoglienza all’aeroporto di New York e trasferimento all’hotel Sheraton New York hotel & Towers. Pernottamento a New York.
26 aprile: New York
In mattinata, visita di Manhattan. Scoprirete Times Square e i suoi immensi cartelloni pubblicitari illuminati. Percorrete la 5th Avenue ammirando Saint Patrick’s Cathedral, il Rockfeller Center e il Flatiron Building. Vedrete la Grand Central Station per proseguire verso Wall Street e il Financial District. Visita di Greenwich Village percorrendo i suoi viali alberati, Soho e Chinatown, luogo etnico e autentico di Manhattan. Pranzo in un ristorante/birreria locale. Visita di Brooklyn, dove vedrete unoscorcio di Brooklyn Heights, quartiere storico di brownstones. Sosta al Prospect Park e a Park Slope. Serata libera. Cena libera e pernottamento.
27 aprile: New York
Siate pronti a vibrare al suono dei coristi Neri Americani con una messa Gospel. Scoprite Harlem, la capitale nera di New York, sinfonia di colori e di odori. Immergetevi appieno in quest’atmosfera gustandovi un brunch soul food. Rientro a midtown. Pomeriggio a disposizione per altre visite e shopping. Cena libera e pernottamento.
28 aprile: New York
Il mattino, visita di luoghi leggendari quali la Statua della Libertà e Ellis Island, dove milioni di europei fecero il loro primo ingresso negli Stati Uniti. Pranzo giapponese al ristorante Teppanyaki. Nel pomeriggio visita del Top of the Rock. La terrazza di osservazione inaugurata nel 1933 ha riaperto al pubblico nel novembre 2005, e offre una fantastica panoramica a 360 gradi di New York, tra cui una splendida vista su Central Park, dell'Empire State Building, il Chrysler Building, così come i fiumi Hudson e East. Tempo libero. Cena libera e pernottamento.
29 aprile: New York / Italia
Giornata libera. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l'imbarco sul volo di linea per il rientro in Italia. pasti, film e pernottamento a bordo. Arrivo in Italia il giorno successivo.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?