Info destinazione
A Nord dello stato della California si trova San Francisco, una delle città più incantevoli e famose degli USA: costruita su 43 colline, situata all'estremità settentrionale della penisola che divide l'oceano Pacifico dalla baia, San Francisco, luogo dal sapore europeo, dagli scorci indimenticabili, è uno dei porti naturali più belli del mondo. Union Square rappresenta il cuore del quartiere commerciale, e dalla piazza passa la Powell Street, la strada del Cable Car, il celebre tram da sempre immortalato come uno dei simboli della città, che ha il suo capolinea proprio a pochi metri da Union Square. Non lontano da qui si trova anche l'entrata di Chinatown che ospita la più grande comunità di Cinesi che esista al di fuori della Cina. Suggestivo anche l'antico molo dei pescatori (Fisherman's Wharf ) che fu un quartiere molto attivo fino alla Seconda Guerra Mondiale e i cui punti più interessanti sono il celebre Pier 39, la Cannery e Ghirardelli Square. Non lontano troviamo Lombard Street: un tratto di questa strada scende dalla sommità di Russian Hill con otto tornanti ripidi e molto stretti, circondati da belle aiuole di ortensie: egrave; suggestiva e caratteristica, e viene ricordata come la “strada più tortuosa del mondo”. Ad Alamo Square si gode di una delle vedute più amene di San Francisco qui ci sono le famose “Sette Sorelle” vecchie case vittoriane di legno, decorate e dipinte, che mettono in evidenza la complessità di questo stile architettonico sofisticato. Sullo sfondo di queste deliziose costruzioni, da Alamo Square si possono ammirare i grattacieli della città moderna. Infine il simbolo indiscusso della città, il Golden Gate Bridge, è il ponte sospeso più alto del mondo e il terzo per lunghezza a campata unica: da qui, dove la nebbia che va e che viene più volte nel corso della giornata regala un'incredibile suggestione, il panorama della città è a dir poco strabiliante.
Le Hawaii per gli americani sono semplicemente le “Islands” quasi a voler dire che al mondo non ci sono isole più belle. Di origine vulcanica, disseminate nelle acque blu e verdi del Pacifico (si compongono di 8 isole principali e un centinaio di atolli), piene di spiagge, fiori e palme, conservano integro il loro fascino polinesiano e il profumo di fiori tropicali è percepibile non appena si sbarca a Honolulu, una delle metropoli più spettacolari d’America. Oahu è l’isola più popolata e ospita la capitale Honolulu, città che si estende dal mare fino alle propaggini della catena montuosa Koolau Range. La spiaggia più frequentata è la celebre Waikiki con gli alberghi altissimi che sfrecciano verso il cielo e palme, sole, surf e romantiche passeggiate all’imbrunire sullo sfondo. Molte vite affondarono insieme alle numerose navi che stanziavano nella favolosa baia di Pearl Harbor il 7 dicembre 1941. Rimane scolpita nella memoria collettiva di tanti nonni americani il vile attacco a sorpresa da parte giapponese, che distrusse gran parte della flotta statunitense del Pacifico, costò la vita a centinaia di soldati e segnò l’inizio del secondo conflitto mondiale anche per gli USA. Kauai è chiamata “The Garden Island” per la sua natura lussureggiante, che ha fatto da sfondo a celebri film come “Jurassic Park” e “I Predatori dell’Arca Perduta”. Vanta favolose spiagge come Kauapea e Kee Beaches, spettacolari cascate come la Wailua Falls (240 metri di salto), incredibili canyons come il Waimea Canyon State Park, o la meravigliosa e indimenticabile Na Pali Coast, che nonostante sia stata danneggiata dall’uragano “Iniki” (scagliatosi sull’isola nel settembre del 1992, è il peggiore nella storia dell’arcipelago), da sola vale un viaggio sull'isola.
Registrazione obbligatoria nel sito dell'ESTA
Dal 12 gennaio 2009 tutti i cittadini italiani nell'ambito del Programma Viaggio senza Visto dovranno registrarsi nel sito governativo denominato ESTA e rispondere ad alcune semplici domande. A partire dall’8 settembre 2010 la registrazione è a pagamento, il costo è di 14 $ per ogni registrazione e il saldo deve essere fatto con carta di credito. Senza tale registrazione non sarà consentito al viaggiatore di salire a bordo dell'aereo per gli USA: tale registrazione non garantisce l'ingresso nel paese ma solo di salire a bordo dell'aereo che vi è diretto e non è sostitutiva della carta verde che si compila a bordo.
Passaporto:
Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto, sono validi i seguenti passaporti:
- passaporto elettronico, unico tipo di passaporto che viene rilasciato a partire dal 26 ottobre 2006.
- passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005.
- passaporto con foto digitale rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006
I minori necessitano di passaporto personale, non viene accettato chi ha il minore segnato sul proprio passaporto, neonati compresi.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?