USA - California - San Francisco

San Francisco e le Hawaii

  • Hotel , Volo + Tour
  • 15 giorni / 12 notti
  • Come da Programma

Pacchetto speciale! Pernottamento in hotel 4 stelle a San Francisco e 3,4 o5 stelle a scelta alle Hawaii. Incluse una serie di fantastiche escursioni che permettono di sfruttare al meglio il tempo a disposizione per assaporare facilmente questi meravigliosi e magici luoghi da sogno! Le escursioni comprendono con guida MULTILINGUE a San Francisco e guida parlante INGLESE alle Hawaii.


 

Dettagli

1° Giorno Italia / San Francisco
Partenza dall'Italia. Arrivo a San Francisco e trasferimento libero all'hotel Nikko 4stelle. Pernottamento.
2° Giorno San Francisco
La mattina partenza dall'hotel per visita orientativa della città dalla durata di 4 ore. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
3° Giorno Escursione di Muir Woods e Sausalito
Si attraversa il famoso e suggestivo Golden Gate fino ad arrivare al Muir Woods National Monument. All'interno della foresta si possono ammirare gli altissimi ed antichi alberi di sequoie. Segue la visita della incantevole cittadina di Sausalito, che si caratterizza per le case galleggianti e barche a vela e da cui si gode la magnifica vista della baia di San Francisco. Rientro e resto della giornata a disposizione. Si suggerisce di godersi un aperitivo al crepuscolo in un locale con la veduta dall'alto sulla città per lasciarsi trascinare dall'incanto delle luci che si accendono ed i ponti illuminati. Pernottamento.
4° Giorno San Francisco
Giornata a disposizione per la visita individuale dell'affascinante città con i tipici "Cable Car"; è possibile curiosare tra i Pier lungo la baia, di cui il famoso Pier 39, dedicarsi allo shopping a Union Square ed ammirare la baia la tramonto. Pernottamento.
5° Giorno San Francisco / Hawaii
Partenza con il volo per Honolulu. All'arrivo accoglienza floreale e trasferimento in aeroporto. Sistemazione in albergo e resto della giornata a disposizione per visita o relax balneare. Hotel previsti: Oahu Hotel Aqua Bamboo (Partial City View) OPPURE Oahu Hotel Hilton Hawaiian Village Resort & Spa (Resort room) OPPURE Oahu Hotel Moana Surfrider (Vibrant Waikiki room). Pernottamento.
6° Giorno Hawaii Isola di Oahu – Arizonal Memorial a Pearl Harbour
Partenza alle ore 9 del mattino per effettuare l'immancabile visita all'Arizona Memorial, che consente di immergersi nella storica giornata del 7 dicembre 1941, quando i giapponesi attaccarono la flotta statunitense nel porto di Pearl Harbour. I visitatori potranno scegliere di integrare la visita con alcuni punti in interesse protagonisti della Seconda Guerra Mondiale, tra cui il sottomarino da guerra "Bowfin", il Museo dell'Aviazione o salire bordo della nave da guerra Missouri, sul cui ponte è stata firmata la resa delle forze nipponiche nel settembre 1945, nel porto di Tokyo. Rientro ad Honolulu e resto della giornata a disposizione per relax balneare a Waikiki Beach. Da Waikiki è possibile ammirare il Diamond Head o raggiungerne la vetta tramite un percorso a gradini. L'imponente vulcano collassato domina la parte finale della spiaggia e dalla sua cima offre una vista spettacolare. Pernottamento.
7° Giorno Hawaii Isola di Oahu – Waikiki Beach
Giornata a disposizione per il relax a Waikiki Beach. La rinomata spiaggia circondata da alberghi, negozi e ristoranti, è frequentata da bagnanti e surfisti che si esibiscono sfidando le onde le Pacifico. Qui si concentra la vita serale ed è un ottimo punto di partenza per la visita dell'isola. La leggendaria spiaggia era una volta frequentata dalla regalità hawaiiana. La spiaggia fu presentata al mondo nel 1901, quando fu costruito il primo hotel, il Moana Surfrider, che ospita tuttora visitatori da tutto il mondo. Pernottamento.
8° Giorno Hawaii Isola di Oahu – Visita guidata dell'isola
Partenza alle ore 08:15 del mattino per un'escursione di un'intera giornata dedicata alla visita dell'isola di Oahu. I paesaggi si susseguono tra lussureggianti e verdi montagne, dalle pieghe verticali e profili frastagliati, tra le spiagge che incontrano le acque cristalline del Pacifico ed attraverso la straordinaria diversità naturalistica dell'isola. Si visita il cratere del Diamond Head, si sosta al belvedere "Pali", all'esclusiva zone di Kahala, alla stupefacente baia di Hanauma (non accessibile di martedì) ed all'Halona Blow Hole, che svela i segreti delle Hawaii tramite gli spruzzi del mare. Si prosegue con il tempio Mormone, le spiagge del nord, rinomate per le esibizioni dei surfisti, la Waimea Bay, i campi di ananas e le piantagione di Helemano. Rientro a Waikiki e tempo a disposizione una serata nella frizzante località. Pernottamento.
9° Giorno Hawaii Isola di Oahu – Isola di Kauai
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per l'isola di Kauai. Resto della giornata dedicato al relax balneare. Hotel previsti: Hotel Kauai Beach resort (Fantastic garden mountain room) OPPURE Hotel Outrigger Kiahuna Plantation (One Bedroom Garden Room) OPPURE Grand Hyatt Kauai Resort & Spa (Mahalo room)Pernottamento.
10° Giorno Isola di Kauai
Giornata dedicata al relax balneare od ad attività facoltative. Pernottamento.
11° Giorno Isola di Kauai – Napali Coast
Partenza alle ore 06:30 per esplorare la fantastica Napali Coast, che sovrasta la vastità dell'oceano, a bordo del catamarano Captain Andy's. Durante la navigazione si possono ammirare le spettacolari pareti da cui zampillano affascinanti cascate, tubi di lava e la lussureggiante natura che ricopre le particolari pieghe delle pareti che nascondono valli disabitate. Tempo a disposizione per effettuare lo snorkeling e gustare un pranzo a buffet. L'equipaggiamento per lo snorkeling viene fornito a bordo unitamente alla prima colazione continentale. Rientro verso le 12:00. Resto della giornata a disposizione per relax balneare. Pernottamento.
12° Giorno Isola di Kauai – Waimea Canyon
Partenza alle 8 del mattino per la visita al Waimea Canyon. Chiamato il "Grand Canyon del Pacifico" regala panorami straordinari grazie alla profondità di 900 metri ed è attraversato da torrenti esuberanti che si insinuano tra le fratture della montagna. L'escursione cattura gli aspetti affascinanti dell'isola, set di molti film, e si completa con la visita al Wailua River ed alle Fern Grotto dove si sentiranno le memorabili musiche e canzoni cerimoniali hawaiiane. Sosta alle cascate e luoghi panoramici. Rientro verso le 14:30 e resto della giornata a disposizione per relax balneare. Pernottamento.
13° Giorno Isola di Kauai – Italia
Partenza con volo di rientro da Kauai per l'Italia. Pernottamento a bordo.
14° Giorno volo verso l'Italia
Volo per l'Italia secondo l'operativo prescelto. Pernottamento a bordo.
15° Giorno Arrivo in Italia
Fine dei servizi.

Hotels previsti:

San Francisco prima categoria Hotel Nikko 4 stelle – camera standard

Hawaii categoria turistica 3 stelle:
Oahu Hotel Aqua Bamboo – Partial City View
Kauai Hotel Kauai Beach resort – Funtastic garden mountain room

Hawaii prima categoria 4 stelle:
Oahu Hotel Hilton Hawaiian Village Resort & Spa – Resort room
Kauai. Hotel Outrigger Kiahuna Plantation – One Bedroom Garden Room

Hawaii categoria deluxe 5 stelle:
Oahu Hotel Moana Surfrider - Vibrant Waikiki room
Kauai: Grand Hyatt Kauai Resort & Spa – Mahalo room

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

La Quota si intende a persona in Camera Doppia e NON e' valida durante alta stagione, ponti e festivita'
Quotazioni per volo intercontinentale, altre tipologie di camera e altri servizi su richiesta

La Quota Comprende: 
- Volo intercontinentale e voli domestici nella classe tariffaria promozionale (valida fino ad esaurimento posti)
- Soggiorno di 12 notti in camera doppia nell'hotel indicato a San Francisco e nella categoria prescelta alle Hawaii 
- Trattamento di solo pernottamento nella tipologia di camera indicata
- Accoglienza floreale e trasferimento andata e ritorno ad Honolulu
- Escursioni da programma con guida multilingue a San Francisco e guida parlante inglese alle Hawaii

La Quota Non Comprende:
 
- Eventuale supplemento volo aereo in caso di indisponibilità delle classi promozionali calcolate nella quota indicata
- Tasse aeroportuali voli domestici (soggette a riconferma fino al momento dell'emissione del biglietto aereo)
- Tasse aeroportuali volo intercontinentale (soggette a riconferma fino al momento dell'emissione del biglietto aereo)
- Quota d'iscrizione al viaggio
comprensiva di assicurazione medico/bagaglio BASE e annullamento fino a 1000 euro 
- Integrazione assicurazione medico bagaglio (importo da quotare a seconda del massimale e della durata del viaggio)
- Integrazione assicurazione contro annullamento da quotare a seconda del costo del viaggio
- Mance, pasti, bevande ed extra in genere
- Tutto ciò che non espressamente indicato ne "La Quota Comprende"

Appunti di Viaggio

Info destinazione
A Nord dello stato della California si trova San Francisco, una delle città più incantevoli e famose degli USA: costruita su 43 colline, situata all'estremità settentrionale della penisola che divide l'oceano Pacifico dalla baia, San Francisco, luogo dal sapore europeo, dagli scorci indimenticabili, è uno dei porti naturali più belli del mondo. Union Square rappresenta il cuore del quartiere commerciale, e dalla piazza passa la Powell Street, la strada del Cable Car, il celebre tram da sempre immortalato come uno dei simboli della città, che ha il suo capolinea proprio a pochi metri da Union Square. Non lontano da qui si trova anche l'entrata di Chinatown che ospita la più grande comunità di Cinesi che esista al di fuori della Cina. Suggestivo anche l'antico molo dei pescatori (Fisherman's Wharf ) che fu un quartiere molto attivo fino alla Seconda Guerra Mondiale e i cui punti più interessanti sono il celebre Pier 39, la Cannery e Ghirardelli Square. Non lontano troviamo Lombard Street: un tratto di questa strada scende dalla sommità di Russian Hill con otto tornanti ripidi e molto stretti, circondati da belle aiuole di ortensie: egrave; suggestiva e caratteristica, e viene ricordata come la “strada più tortuosa del mondo”. Ad Alamo Square si gode di una delle vedute più amene di San Francisco qui ci sono le famose “Sette Sorelle” vecchie case vittoriane di legno, decorate e dipinte, che mettono in evidenza la complessità di questo stile architettonico sofisticato. Sullo sfondo di queste deliziose costruzioni, da Alamo Square si possono ammirare i grattacieli della città moderna. Infine il simbolo indiscusso della città, il Golden Gate Bridge, è il ponte sospeso più alto del mondo e il terzo per lunghezza a campata unica: da qui, dove la nebbia che va e che viene più volte nel corso della giornata regala un'incredibile suggestione, il panorama della città è a dir poco strabiliante.

Le Hawaii per gli americani sono semplicemente le “Islands” quasi a voler dire che al mondo non ci sono isole più belle. Di origine vulcanica, disseminate nelle acque blu e verdi del Pacifico (si compongono di 8 isole principali e un centinaio di atolli), piene di spiagge, fiori e palme, conservano integro il loro fascino polinesiano e il profumo di fiori tropicali è percepibile non appena si sbarca a Honolulu, una delle metropoli più spettacolari d’America. Oahu è l’isola più popolata e ospita la capitale Honolulu, città che si estende dal mare fino alle propaggini della catena montuosa Koolau Range. La spiaggia più frequentata è la celebre Waikiki con gli alberghi altissimi che sfrecciano verso il cielo e palme, sole, surf e romantiche passeggiate all’imbrunire sullo sfondo. Molte vite affondarono insieme alle numerose navi che stanziavano nella favolosa baia di Pearl Harbor il 7 dicembre 1941. Rimane scolpita nella memoria collettiva di tanti nonni americani il vile attacco a sorpresa da parte giapponese, che distrusse gran parte della flotta statunitense del Pacifico, costò la vita a centinaia di soldati e segnò l’inizio del secondo conflitto mondiale anche per gli USA. Kauai è chiamata “The Garden Island” per la sua natura lussureggiante, che ha fatto da sfondo a celebri film come “Jurassic Park” e “I Predatori dell’Arca Perduta”. Vanta favolose spiagge come Kauapea e Kee Beaches, spettacolari cascate come la Wailua Falls (240 metri di salto), incredibili canyons come il Waimea Canyon State Park, o la meravigliosa e indimenticabile Na Pali Coast, che nonostante sia stata danneggiata dall’uragano “Iniki” (scagliatosi sull’isola nel settembre del 1992, è il peggiore nella storia dell’arcipelago), da sola vale un viaggio sull'isola.


Registrazione obbligatoria nel sito dell'ESTA
 
Dal 12 gennaio 2009 tutti i cittadini italiani nell'ambito del Programma Viaggio senza Visto dovranno registrarsi nel sito governativo denominato ESTA e rispondere ad alcune semplici domande. A partire dall’8 settembre 2010 la registrazione è a pagamento, il costo è di 14 $ per ogni registrazione e il saldo deve essere fatto con carta di credito. Senza tale registrazione non sarà consentito al viaggiatore di salire a bordo dell'aereo per gli USA: tale registrazione non garantisce l'ingresso nel paese ma solo di salire a bordo dell'aereo che vi è diretto e non è sostitutiva della carta verde che si compila a bordo.

Passaporto:
Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto, sono validi i seguenti passaporti:
- passaporto elettronico, unico tipo di passaporto che viene rilasciato a partire dal 26 ottobre 2006.
- passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005.
- passaporto con foto digitale rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006
I minori necessitano di passaporto personale, non viene accettato chi ha il minore segnato sul proprio passaporto, neonati compresi.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!